Una via suggestiva che si attraversa volentieri per raggiungere per esempio via Solferino partendo da via Gramsci, una via rilassante e magica che invita poi a mantenere un passo lento, contemplativo. Si tratta di via Domenico Bordigallo, una via a cui è dedicata anche una pagina Facebook con l’evocativo nome rue Bordigallo, per raccontarne leContinua a leggere ““Rue Bordigallo”, una via tutta da scoprire”
Archivi dei tag:Cremona
Cremona nella grande letteratura. Un libro di Fulvio Stumpo
L’autore nell’introduzione al volume Cremona nella grande letteratura (edito da Cremonalibri) ci informa: «Cremona non ha prodotto una grande letteratura, ma nella grande letteratura, entra a pieno titolo». Il testo è una sorta di rassegna letteraria da Dante a Manzoni, passando da Boccaccio, Ariosto e Machiavelli, partendo però da due poeti locali Girardo Patecchio e UguccioneContinua a leggere “Cremona nella grande letteratura. Un libro di Fulvio Stumpo”
La scuola di Mario Lodi. Una mostra
Fino al 25 Febbraio 2018 – Presso il Museo del Violino è in svolgimento una mostra dedicata a Mario Lodi (Piadena, 1992 – Drizzona, 2014), pedagogista, scrittore e insegnante, intellettuale protagonista della cultura locale e italiana del ‘900.